
Gli agnellotti di carne fatti in casa sono un primo piatto dal gusto molto prelibato.
Un classico piatto italiano genuino.
Mettere a cuocere in una casseruola la carne fatta a pezzetti di vitella, di maiale e di petto di pollo con olio copioso, la carota a pezzetti, il sedano, la cipolla e il dado vegetale fatto in casa. Tenere il fuoco medio basso e coprire con un coperchio. (cliccando sulla parola azzurra si entra direttamente nella ricetta del dado). Mescolare bene di tanto in tanto. La carne è pronta quando perde la sua acqua di cottura. (tempo circa 2 ore)
Con un tritacarne macinare il tutto aggiungendo la mortadella. (a piacere il sedano si può scartare)
Amalgamare la carne in una ciotola con il parmigiano, la noce moscata e le uova sbattute. L’importante è aggiungere l’olio rimanente nella casseruola, il ripieno deve rimanere morbido. Assaggiare l’impasto e regolare a piacere gli ingredienti aggiunti.
Far riposare in frigo almeno 1 o 2 ore.
Preparare la pasta all’uovo fatta in casa e stendere la sfoglia piccola e tonda. (fare le sfoglie piccole serve per non farla asciugare) (clicccando sulla parola azzurra si entra direttamente nella ricetta della pasta)
Segnare la metà della sfoglia e prendere un pugno di ripieno. Iniziando dalla seconda metà mettere a pizzico con le dita la dose per gli agnellotti e distanziarli l’uno dall’altro, giusto lo spazio per poterli chiudere.
Ripiegare sopra la metà della sfoglia rimanente e con le punta delle dita premere negli spazi vuoti prima in verticale poi in orizzontale, facendo aderire bene la sfoglia con quella sotto.
Poi con la rotella apposita tagliare gli agnellotti da tutti i lati, premendo bene.