ARISTA COTTA AL TEGAME
L’arista cotta al tegame è un secondo piatto gustoso, saporito e stuzzica l’appetito.
Il procedimento è semplice e veloce da cucinare.
Da presentare in tavola in famiglia e con amici.
Un piccolo difetto c’è ma non si vede. Con il sughino che si crea, ci fai la scarpetta senza riuscir a smettere.
INGREDIENTI: per 4 persone
- arista di maiale gr. 600 circa
- spicchio di aglio
- peperoncino
- olio evo
- timo
- maggiorana
- sale qb.
- pepe qb.
- vino bianco per sfumare
PROCEDIMENTO:
Come prima cosa lego il pezzo di arista, con lo spago da cucina. (vi consiglio di non scartate mai tutto il grasso, cuocendola rimane più morbida e saporita).
Nel tegame metto l’olio a coprire il fondo, fino ad arrivare ad 1 cm. (vedi nella mia foto la proporzione del tegame). Poi aggiungo il peperoncino, uno spicchio d’aglio e il pezzo di carne. Spolverare sopra con timo, maggiorana e coprire con il coperchio. Si può condire la sera mettendola poi in frigo.

Mettere a cuocere con il fuoco medio alto. Per questa ricetta bisogna solo avere l’accortezza di girare spesso la carne, con un mestolo di legno. Aggiungere il sale e il pepe dosato in due volte, nella prima girata e nella seconda girata del rotolo di carne.
Dopo circa 20 minuti di cottura, cioè quando sentiamo che la carne comincia a sgrillettare (il tempo può variare a seconda della grandezza della carne) sfumare con 1 bicchiere di vino bianco.
Quando il vino ha ben sfumato l’arista è pronta.
Ultima fase
Lasciare riposare per circa mezz’ora abbondante dentro al tegame, poi tagliarla a fettine sottili, o a piacere a seconda del vostro gusto.
Questa carne non va mai scaldata prima di servirla in tavola, altrimenti perde la sua bontà. (l’olio non deve soffriggere ancora) A chi piace calda, la cucina poco prima di mangiare. Se avanza per il giorno dopo è buonissima. Conservare nel tegame di cottura con il suo olio e chiusa con il coperchio.
