BEVANDA DI THE’ VERDE BANCHA
La bevanda di thè Bancha Bio è rinfrescante e molto salutare. Parliamo di un thè verde che presenta piccolissime quantità di teina.
Le spiccate proprietà di questo thè sono: digestive, depurative, antiossidanti, aiuta il metabolismo, favorisce la digestione se consumato tiepido e facilita l’azione del fegato.
INGREDIENTI:
- 1 litro di acqua naturale
- mezzo cucchiaino di foglie di thè bancha
PROCEDIMENTO:
Portare a ebollizione l’acqua, in un recipiente di materiale naturale, versare le foglie di thè e farlo bollire per 2 o 3 minuti. Poi lasciar riposare un pò. Filtrare senza buttare via le foglie. Quando si fredda si può conservare in frigo.
Le foglie che rimangono si possono riutilizzare per preparare altro thè, aggiungendo un pizzico di foglie nuove.
Per la stagione estiva è buonissimo anche freddo.
Per la stagione invernale la dose del thè bancha è di 1 cucchiaino raso. Si consiglia di bere caldo per dare energia e idratazione.
Una pura cusiosità:
Quando nel recipiente rimangono troppe foglie che non sono più utilizzabili, si possono mettere ad asciugare in un vassoio. Quando ne avete una buona quantità, le potete usare per riempire un cuscino.

Seconda versione
Thè con prugna umeboshi (“si trova in negozi Bio”)
Preparare il thè bancha, filtrarlo, far ribollire con la prugna (con il nocciolo) per almeno 5 minuti. (il thè è pronto e non va filtrato).
Questa bevanda degustata da calda aiuta in caso di problemi digestivi ed aiuta il fegato.
Terza versione
Unire alla tazza di thè caldo un cucchiaino di salsa di soia, mescolare bene e sorseggiare lentamente. Oppure aggiungere 1 goccia di tamari (si trova nei negozi Bio).
Aiuta in caso vi sentiate stanchi e debilitati sia a livello fisico che mentale.
Il thè bancha è ricco di calcio, di ferro e di sali minerali, perfetto da consumare in qualsiasi momento della giornata. Per le caratteristiche di queste sane ricette, può essere utilizzato da adulti, anziani e bambini. Ricetta