
La carbonara di gamberetti e cernia è un primo piatto di pesce, fresco estivo e con profumo di mare. Variante della classica carbonara con pancetta.
Spaghettiamoci con del buon pesce. Procedimento veloce e semplice da realizzare.
Lavare i gamberetti sgusciati. (potete usare anche quelli congelati. Premetto, deve essere un buon congelato di qualità, la differenza si vede e si sente).
Mettere in una ciotola con: una spruzzatta di limone e arancia, un filo di olio, sale e pepe qb. Mescolare bene, e far marinare in frigo per circa 1 ora.
A fine marinatura prendere i gamberetti e far saltare in padella a fuoco alto, poi sfumare con vino bianco e una spolverata di farina di mais.
Lavare la cernia e tagliarla a cubetti.
In una padella antiaderente far soffriggere con l’olio la cipolla di tropea tagliata finemente e il peperoncino. Aggiungere la cernia con spolverata di sale e pepe e far cuocere per circa 10/15 minuti. Poi mettere i gamberetti, giusto il tempo per farli incorporare insieme. Infine spolverare con del prezzemolo tritato finemente.
Sbattere l’uovo con un filo di latte, sale e pepe.
Quando la pasta è pronta far saltare in padella aggiungendo acqua di cottura al bisogno, spengere il fuoco e amalgamare con l’uovo sbattuto. Deve venire una carbonara morbida e cremosa
Usando spaghetti alla chitarra trafilati al bronzo, la sua superficie ruvida permette di trattenere meglio i condimenti.
La carbonara di pesce è pronta da gustare in tutta la suà bontà.