CECI IN UMIDO CON LA SALSICCIA
La ricetta dei ceci in umido con la salsiccia è di un gusto rustico e deciso.
Per il suo delizioso sapore può diventare un secondo piatto adatto per qualsiasi stagione. Ricetta pratica e veloce che può servire anche come piatto unico.
INGREDIENTI: Per 2 persone
- 200 gr. di ceci secchi
- 3 salsicce
- salvia
- 1 spicchio di aglio
- olio
- peperoncino
- conserva di pomodoro
- mezzo bicchiere di salsa di pomodoro
- sale qb
PROCEDIMENTO:
Lavare i ceci e metterli in ammollo la sera prima, in modo che si ammorbidiscano.
Il giorno seguente, sciacquarli e metterli a cuocere in una pentola piena d’acqua per un’ora e mezza abbondante a fuoco medio, salare solo verso la fine cottura. Poi scolarli tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
Cuocere le salsicce smezzate in una padella senza olio, così la parte interna si rosola bene, oppure cuocerle intere, facendole poi a rondelle alte circa 2 cm.


In una padella far rosolare l’aglio con olio, peperoncino e le foglie di salvia, poi aggiungere la salsa di pomodoro, la noce di conserva, i ceci e qualche cucchiaio di acqua di cottura cuocendo per una ventina di minuti. (Non deve rimanere asciutta).
Unire le salsicce cotte in precedenza e far insaporire per altri 10 minuti.
Per risparmiare tempo si possono comprare anche i ceci precotti.
Questo piatto di ceci e salsicce è pronto da gustare ben caldo.
Consigli:
- perfetto da servire come crostone sopra un fetta di pane abbrustolito.
- si può aggiungere anche del rosmarino.
- nella cottura dei ceci secchi potete aggiungere gli odori.
- al posto del peperoncino potete usare pepe nero.
- per chi non gradisce il sapore dell’aglio, far soffriggere il porro tritato finemente.
