
I cestini di pasta sfoglia con vellutata di ceci e gamberi è un antipasto Finger Food sfizioso e bello da vedere.. Perfetto anche per un secondo piatto.
Srotolate la pasta sfoglia, tagliando poi dei quadrati, secondo la misura degli stampini che usate (possono essere tondi, quadrati o ovali, di qualsiasi misura).
Mettete la sfoglia dentro gli stampini, bucherellando al centro con i rebbi di una forchetta, aggiungete poi i fagioli secchi per non farli gonfiare.
Cuocere in forno a 180 gradi, preriscaldato, ventilato per circa 25/30 minuti.
Quando vedete che i cestini cominciano a prendere colore e si gonfia la sfoglia, togliere dal forno e asportare i fagioli delicatamente usando un cucchiaino, poi spennellateli con olio e un pizzico di sale
Rimetterli in forno per farli finire di cuocere.
Se la parte superiore dovesse prende troppo colore, copriteli con un foglio di carta di alluminio.
A fine cottura togliete dal forno e fateli raffreddare.
In una padella antiaderente fate soffriggere l’aglio con olio e gli aghi di rosmarino, poi eliminate l’aglio. Aggiungete l’olio aromatizzato in un tegame con i ceci (compreso il liquido del barattolo) un pizzico di sale e pepe copioso, facendoli cuocere per 20 minuti. Poi con il frullatore ad immersione frullate il tutto, finchè non otterrete una crema un pò densa.
Se usate gamberetti sgusciati congelati, teneteli in acqua con una spruzzata di limone. Altrimenti potete usare pesce fresco, da pulire.
In un piatto cupo preparate i gamberetti con olio, sale, pepe, una spruzzata di limone e di arancia, facendoli marinare per una mezz’oretta in frigorifero. Poi saltateli in padella.
Quando è tutto pronto basta riempire i cestini con la vellutata usando un cucchiaino e con delicatezza, dato che la pasta sfoglia è molto friabile, mettete poi sopra ad ogni cestino uno o due gamberetti già cotti. (da decorare a piacere con un ciuffo di aghi di rosmarino)