
Le frittelle di mele al forno sono un dolce dessert amato da grandi e piccini.
Questo delizioso piatto è pratico da servire per una merenda, durante il periodo di carnevale e quando abbiamo bisogno di coccolarci.
Ricetta molto semplice da preparare, per chi non ama i fritti questa è la ricetta giusta, leggera e allo stesso tempo croccante.
La mela non contiene grassi né proteine, ha pochissime calorie e ancora meno Zuccheri. D’altro canto, però, è ricca di sali minerali e vitamine del gruppo B, quindi fa bene alle mucose intestinali e della bocca, previene l’impoverimento di unghie e capelli, combatte la stanchezza e l’inappetenza.
Sbattere l’uovo, si può usare o uno sbattitore automatico oppure una frusta, poi aggiungere lo zucchero avendo cura di sbatterlo bene per farlo sciogliere.
Unire la scorza di limone grattugiata, l‘olio di mais e una spolverata di zucchero vanigliato frullando il tutto.
Incorporare l’acqua frizzante a temperatura ambiente, la farina di riso con il lievito per dolci sbattendo molto bene con la frusta manuale. Deve risultare una pastella densa e corposa.
Lavare e sbucciare le mele, eliminando il torsolo. Poi tagliarle a fette circolari di circa mezzo cm. di spessore.
(Per chi non ha l’attrezzo adatto per togliere il torsolo, basta prima tagliare i dischi di mela poi con un tappo di olio o di acqua o un piccolo coppapasta, toglierlo fetta per fetta).
Immergere ogni fetta di mela nella pastella e disporla in una teglia con il fondo coperto da carta da forno.
Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi per circa 25/30 minuti.
Per forno statico, 180 gradi per i stessi minuti.
A fine cottura devono risultare ben dorate.
Tolte dal forno spolverare con lo zucchero vanigliato.
Queste deliziose e fragranti frittelle è preferibile mangiarle quando si sono freddate.
Ricetta adatta anche per un dolce VEGANO o VEGETARIANO