
La giardiniera in agrodolce fatta in casa è un contorno squisito e appetitoso. Si può preparare con qualsiasi tipo di ortaggi, la cosa principale è che siano prodotti freschi e di qualità, fa la differenza.
Preparazione semplice per ottenere una giardiniera genuina e coloratissima.
Nella mia ricetta ho scelto verdure come: cavolfiore, carote, peperoni, sedano, cipolline e pomodori verdi. Potete scegliere verdure a seconda del vostro gusto.
Per sterilizzare i vasi di vetro, basta metterli in una pentola con acqua che li copre e farli bollire almeno 30 minuti, ai 20 minuti di cottura unire anche i coperchi. (coprire i spazi vuoti con dei panni di cotone). Poi fateli scolare capovolti in un panno.
Pulire e tagliare le verdure a dadini. In una casseruola far bollire olio, il vino bianco, l’aceto, il sale e lo zucchero per 3 minuti. Versare poi le verdure e quando prende il bollore calcolare circa 7/8 minuti di cottura. Le verdure devono mantenere una consistenza croccante.
Invasare immediatamente, quando le verdure sono ancora bollenti, lasciare 1 cm. di scoperto nel vaso e chiudere ermeticamente per creare il sottovuoto poi capovolgere i vasi. Tenere a riposare tutta la notte.
La nostra giardiniera è pronta. Assaporiamola in tutta la sua croccantezza e bontà.
Tenere i vasetti in un luogo buio e asciutto, si conservano per almeno 12 mesi. Una volta aperta la giardiniera in agrodolce va tenuta in frigo e consumata entro una settimana.