
L’insalata di riso integrale con verdure è una ricetta sana, genuina e allo stesso tempo sfiziosa.
Questa insalata è un tripudio di colori e sapori dell’orto, un’esplosione di vitalità e di leggerezza, complice questo speciale riso, ricco di fibre e dall’alto potere saziante.
Un buon piatto anche per l’estate, pratico e perfetto per essere portato come pranzo in spiaggia.
Cuocere la dose di riso in una pentola a pressione con l’acqua e un piccolo pizzico di sale. Da quando la valvola inizia a fischiare, considerarare 1 ora di cottura. Infine far riposare 15 minuti prima di aprire il coperchio.
Il tempo di cottura varia a seconda della qualità di riso integrale che acquistate. Per un buon riso integrale Bio basta 1 ora di cottura. Per altre qualità possono bastare 50 minuti circa.
Importantissimo: tenere il fuoco molto basso, anzi bassissimo casomai usare uno spargifiamma. Dalla valvola non deve fuoriuscire un forte sbuffo. (deve cuocere lentamente per non perdere le sue proprietà).
Il riso deve rimanere asciutto pronto per condire come insalata.
Basta preparare la ricetta una volta e capirete il tempo di cottura del vostro riso.
Lavare e mondare le verdure. In una padella mettere a cuocere: le carote le zucchine e il sedano tagliate a dadini, il porro e la cipolla di tropea tritate finemente e un pizzico di zenzero. Cuocere ben coperte, al bisogno aggiungere mezzo bicchiere di acqua.
A fine cottura aggiungere un goccio di tamari al posto del sale.
Il tamari è simile alla salsa di soia, ma ben più densa, più scura e decisamente più saporita. Si trova nei negozi Bio.
La prima volta che usate il tamari, cominciate con poche gocce, amalgamate bene poi assaggiate per dosarlo meglio.
Condire il riso integrale con le verdure già cotte e mescolare bene con del prezzemolo tritato finemente.
L’insalata di riso è pronta da servire in tavola.
Sane ricette da usare quotidianamente come