LA POMAROLA DI ANNA MARIA
La ricetta della pomarola di Anna Maria è una ricetta base per condire un buon primo piatto e non solo. Questa pietanza si realizza con molta facilità.
Il segreto è usare pomodori dell’orto o a KM. 0.
INGREDIENTI:
- 250 gr. di pomodori datterini
- pomodori rossi a grappolo 250 gr.
- scalogno
- 1 spicchio di aglio
- dado vegetale
- olio
- basilico
- pepe o peperoncino
PROCEDIMENTO:

Mondare, lavare i pomodori e fare a pezzetti.
In un padella scaldare con olio, lo scalogno tritato finemente, l’aglio tagliato a fettine, il peperoncino e il dado vegetale (cliccando sulla parola azzurra si entra direttamente nella ricetta del dado fatto in casa).

Aggiungere i pomodori e cuocere fino che il liquido non si è ritirato poi far insaporire con le foglie di basilico.
Passare il sugo di pomarola nel passaverdure e rimettere nel fuoco per qualche minuto, finché non raggiunge la giusta consistenza.

Conservazione:
Quando la pomarola è bella calda mettere nei vasetti di vetro sterilizzati (cliccando sulla parola azzurra si entra direttamente nel sistema di sterilizzazione dei vasi) poi chiudere ermeticamente e capovolgere per creare il sottovuoto, far riposare tutta la notte. Conservare in un luogo al buio, asciutto e ben areato.
La pomarola da fredda si può mettere nei vasetti di vetro sterilizzati, chiusi ermeticamente e poi conservata nel congelatore. Al bisogno scongelare la sera prima tenendola in frigo, oppure tenendo il vasetto a bagnomaria.
