LA RICETTA DEL LIQUORE ARANCINO
Il liquore arancino fatto in casa è una semplice e ottima Ricetta base per creare un buon liquore. Ideale da gustare con gli amici dopo cena.
E’ possibile preparare anche delle piccole bottiglie da regalo
INGREDIENTI:
- 1 litro di alcool a 95 gradi
- 7/8 aranci non trattati
- 1.5 litri di acqua naturale
- 650 gr. di zucchero bianco
PROCEDIMENTO:

Lavare bene gli aranci e farli asciugare.
Con un coltellino ben affilato o un semplice pelapatate, prelevare la scorza dell’arancio facendo attenzione a non prendere anche la parte bianca. Metterle in un vaso di vetro con tappo ermetico, insieme all’alcool. Far riposare 40 giorni in un posto senza luce e umidità.
Durante i 40 giorni ricordarsi di sbattere ogni tanto il vaso.

Passato il tempo necessario, scaldare in una pentola capiente, la dose di acqua con lo zucchero, appena stiepidita spengere il gas e mescolare bene con un mestolo di legno fino che l’acqua diventa limpida.
Prendere il vaso di alcool e filtrare dentro la pentola, naturalmente le scorze vanno buttate via. Continuare con il mestolo di legno a mescolare per altri 10 minuti, si deve amalgamare bene il tutto.
Prendere le bottiglie ben lavate e riempirle con il liquore di arancio. Chiudere bene e far riposare per altri 10 giorni sempre in un luogo senza luce e umidità.
Il liquore arancino è pronto da gustare in tutta la sua bontà e il suo delicato profumo.
Consigli.
– la dose di zucchero può variare anche a seconda del grado della dolcezza voluta.
– la dose dell’acqua può variare a secondo del sapore più o meno forte che desiderate del liquore.
– è buono da usare anche per fare dei dolci o dei biscotti.