
La ricetta del lombo e salsicce di maiale sott’olio sono una classica ricetta della Valtiberina e zone confinanti. Conservati ottimi da tenere in casa specialmente nella stagione estiva, da gustare con una buona insalata fresca.
Tagliare il lombo a fette non troppo sottili (lo spessore può variare secondo il proprio gusto).
Acquistare il prodotto con essiccazione in ambienti naturali.
Preparare i vasetti di vetro già sterilizzati, mettere l’olio poi iniziare a fare gli strati di lombo di maiale alternato dai grani di pepe e bacche di ginepro.
Fare attenzione a non rimpire completamente il vaso di olio, perchè va lasciato uno spazio vuoto almeno di 1 cm.
(l’importante è che mentre lo preparate la carne rimanga sempre coperta dall’olio).
(cliccando sulla parola azzurra si entra direttamente nella sterilizzazione dei vasi).
Quando i vasi sono pronti, tenere in un posto fresco e chiuso, il giorno dopo controllare che il lombo rimanga coperto dall’olio. Al bisogno aggiungere.
Acquistare il prodotto con essiccazione in ambienti naturali, la stagionatura può variare secondo i propri gusti.
Le salsicce devono essere divise l’una dall’altra, togliendo anche lo spago.
In un vaso con chiusura ermetica, ben sterilizzato, mettere l’olio poi iniziare a fare gli strati di salsicce. Continuare così fino a lasciare un cm. di vuoto alla fine vaso (l’importante è che mentre le preparate la carne rimanga sempre coperta dall’olio).
Ricordatevi di controllare il giorno dopo che le salsicce siano sempre coperte dall’olio.