
La marmellata di pere cotogne e uva è di una particolare prelibatezza.
Questa ricetta si realizza con molta facilità.
Buona anche da accompagnare al formaggio pecorino per un aperitivo con amici.
Lavare accuratamente le pere cotogne asciugandole bene con la carta assorbente, poi dividerle in quattro parti privandole del torsolo.
Tagliarle a cubetti mettendole in un recipiente con acqua e limone, per non le fare annerire.
Cuocere a fuoco basso mescolando spesso con un mestolo di legno, per favorire una cottura uniforme. Prima della fine cottura aggiungere il succo di 2 limoni grattugiando anche un pò di scorza e la vanillina.
Mescolare bene per aromatizzare la confettura.
Tempo totale di cottura circa 35/40 minuti. la frutta si deve ammorbidire.
Infine passare con il passaverdure per rendere la marmellata più cremosa e omogenea.