MARMELLATA DI PERE E NOCI
La marmellata di pere e noci è di un sapore molto delicato e vellutato.
Confettura buonissima per fare una buona colazione, una merenda per bambini, per creare crostate, da gustare come Finger Food con un buon formaggio e tanto altro.
Il procedimento è semplicissimo.
INGREDIENTI:
- 1 kg. di pere mature già pulite
- 400 gr. di zucchero bianco (o zucchero di canna)
- 1 mela
- 2 limoni
- 300 gr. di noci pulite
- spolverata di cannella, a vostro gusto si può omettere
PROCEDIMENTO:
Lavare le pere e farle a 4 spicchi togliendo il torsolo e i semi (potete usare anche pere di diverse varietà).
Pesarle per preparare la dose di zucchero in base alla ricetta.
In una casseruola con doppio fondo, mettere le pere a pezzetti, la dose dello zucchero, i limoni strizzati e la mela tagliata a dadini, poi mescolare bene per unire gli ingredienti. Coprire e far riposare in frigo tutta la notte.
Il giorno seguente cuocere a fuoco basso mescolando spesso con un mestolo di legno e fare attenzione che la marmellata non si attacchi poi aggiungere una spolverata di cannella a vostro piacere. (al bisogno usare un poco di acqua)
Il tempo di cottura può variare da 1 h e 30 minuti a 2 ore, anche a seconda del tipo di pere che usate.
Per controllare la cottura della marmellata basta mettere un cucchiaino in un piatto e farla freddare, poi inclinando il piatto la stessa non deve scivolare.
Infine frullare il tutto.
Aggiungere le noci precedentemente spezzettate.

Consiglio:
Se la consistenza della marmellata ancora non è di vostro gusto, basta farla bollire ancora.
Conservazione
Quando la marmellata è bella calda mettere nei vasetti di vetro già sterilizzati, chiudere bene e capovolgere per creare il sottovuoto, poi coprire con un canovaccio e farli riposare tutta la notte. La vostra marmellata è pronta conservandola in un luogo buio, asciutto e ben areato.
Per sterilizzare i vasi
Mettere i vasi ben chiusi in una casseruola con acqua che li copra bene, fra un vaso e l’altro mettere dei canovacci per non farli toccare fra loro e portare a ebollizione. Poi lasciare bollire per circa 30 minuti. Togliere i vasetti quando l’acqua si è raffreddata.
Prima di consumarli farli riposare almeno per una settimana. Quando ne assaggierete la sua bontà poi conservate il vasetto in frigo.
VARIANTE
Aggiungete 1 o 2 cucchiai di Rum o Cognac, nella casseruola che deve stare in frigo a riposare. Che ne dite…Non male è !