
La ricetta dell’ossobuco di manzo con pesto di prezzemolo è un secondo piatto gustoso e raffinato. Vi leccherete i baffi.
Pulire bene l’ossobuco e incidere con un coltello, la membrana che circonda l’osso per evitare che durante la cottura si arricci.
Infarinare l’ossobuco da ambedue i lati, preparando una panatura di farina 0 e farina n.2 con la panatura tostata di pangrattato con granella di pistacchio.
Soffriggere il misto soffritto con olio e peperoncino. (cliccando sulla parola azzurra si entra direttamente nella ricetta del misto soffritto) Poi far rosolare la carne da ambedue le parti a fuoco medio alto.
Proseguire la cottura a fuoco moderato con un coperchio, bagnando la carne con una spruzzata di vino bianco e il brodo di carne, aggiustando di sale e pepe.
Cuocere per circa 50/60 minuti aggiungendo al bisogno il brodo e il vino girando spesso la carne.
Deve rimanere un delicato sughetto da servire insieme alla carne.
Si può considerare pronto quando la carne si stacca dall’osso.
Tritare il prezzemolo con uno spicchio d’aglio, una spruzzata di limone, i pinoli, un filo di olio, un pizzico di sale e pepe.
Il pesto di prezzemolo va aggiunto all’ossobuco quasi a fine cottura, girando la carne per far legare il condimento.
Et voilà l’ossobuco di manzo con pesto di prezzemolo
è pronto da servire ben caldo.