
La pasta cavolo nero e pancetta è un primo piatto squisito da portare in tavola per serate speciali. Una verdura con tante risorse benefiche e proprietà che fanno bene alla salute.
Mondare e lavare Il cavolo nero. Acquistando il cavolo con le foglie piccole, non c’è bisogno di sfilettarle.
Cuocere in una pentola con acqua, poco sale e portare ad ebollizione. Il cavolo è cotto quando il gambo si ammorbidisce.
A fine cottura scolare bene, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Quando si è freddato strizzare un po’ per togliere l’acqua poi tagliare a pezzetti.
Saltare in padella il cavolo nero con olio, aglio, peperoncino, sale e pepe, al bisogno aggiungere l’acqua di cottura.
Tagliare la pancetta a listarelle e farla rosolare in una padella antiaderente a fuoco medio alto, senza olio, girandola spesso con un mestolo di legno.
Quando ha preso un bel colore, togliere via il grasso (aiutandosi con un coperchio) deve rimanere asciutta, poi sfumare velocemente con il vino bianco.
Unire la pancetta al cavolo nero facendo amalgamare molto bene il tutto, mantecare poi con un po’ di parmigiano Deve rimanere morbida.
A fine cottura della pasta, saltare il tutto in padella, aggiungendo acqua di cottura del cavolo e copioso parmigiano grattato.
Usando pasta trafilata al bronzo, la sua superficie ruvida permette di trattenere meglio i condimenti.
” Buon Appetito”
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.