PASTA CON ASPARAGI E FIORI DI ZUCCA
La pasta con asparagi e fiori di zucca è un primo piatto di un sapore eccellente e delicato.
Una ricetta perfetta da portare in tavola per una cena con amici.
Gli asparagi sono ortaggi ricchi di proprietà benefiche.
INGREDIENTI: Per 4 persone
- 500 gr. di spaghetti alla chitarra trafilati al bronzo
- 400 gr. di asparagi
- 100 gr. di robiola
- fiori di zucca a piacere
- 2 porri
- olio evo
- sale qb.
- pepe qb.
- peperoncino
- farina di mais
- pangrattato
- granella di pistacchio
PROCEDIMENTO:

Mondare e lavare il porro, tagliarlo a fettine sottili, cuocerlo in padella con olio e peperoncino aggiungendo poca acqua per volta per circa 40 minuti. Si deve creare una crema.
A scelta dopo la fine cottura, il porro lo potete anche frullare.

Mondare e lavare i fiori di zucca e gli asparagi lasciandone da parte alcuni interi.
Tagliare a pezzi piccoli gli ortaggi lasciando le punte intere. Aggiungere al porro con un pizzico di sale, pepe e poca acqua tenendoli coperti. Farli cuocere a fuoco medio alto per circa 15 minuti, devono rimanere croccanti. I fiori di zucca vanno aggiunti poco prima della fine cottura.
Aggiungere la robiola con il latte facendola sobbollire per farla sciogliere bene.
Il sugo per la pasta è pronto.

Procedimento per gli asparagi lasciati interi
Cuocere gli ortaggi in una padella con poco olio e poca acqua, per circa 10 minuti, spolverandoli con farina di mais, pangrattato, sale, pepe e granella di pistacchio. Con questo tipo di cottura vengono gratinati.
GLI SPAGHETTI AGLI ASPARAGI SONO PRONTI DA IMPIATTERE CON GRANELLA DI PISTACCHIO E GLI ASPARAGI GRATINATI.
Consigli:
Potete cuocere i fiori di zucca usando lo stesso procedimento degli asparagi gratinati, unendoli poi al sugo alla fine.
Se la pasta avanza conservatela in frigo ben coperta. Il giorno dopo basta scaldarla in padella con il latte, sarà ancora più buona.