PASTA CON DATTERINI E PESTO DI CAVOLFIORE
La pasta con datterini e pesto di cavolfiore è un primo piatto davvero speciale.
Un’idea diversa per utilizzare questa verdura dal sapore delicato.
INGREDIENTI: Per 2 persone
- pasta 200 gr.
- circa 30 pomodori datterini
- una manciata di pinoli
- cavolfiore 100 gr. già pulito
- parmigiano grattato
- olio evo
- 2 spicchi d’aglio
- pepe qb.
- peperoncino
- tamari qb.
PROCEDIMENTO:
Mondare e lavare Il cavolfiore, tagliando le cimette eliminando il gambo e le foglie.
Cuocere in una padella antiaderente con olio e uno spicchio d’aglio tenendola coperta. Al bisogno aggiungere poca acqua. A fine cottura aggiungere il tamari.
Il tamari è simile alla salsa di soia, ma ben più densa, più scura e decisamente più saporita. Si trova nei negozi Bio.
In una ciotola cupa preparare il pesto di cavolfiore; con il frullatore ad immersione, frullando il cavolfiore, i pinoli, il parmigiano a vostro piacere ed un filo di olio. Si deve creare una crema densa.

Pulire i datterini togliendo la buccia, basta immergerli nell’acqua calda.
Cuocere in un padella con olio, aglio a pezzetti e il peperoncino schiacciandoli con una forchetta.

Poi aggiungere il pesto di cavolfiore e far incorporare il tutto.
Un consiglio: assaggiate il condimento per dosare il sapore, casomai aggiungere un pizzico di sale o più tamari.

Quando la pasta è cotta saltare in padella col cavolo, aggiungendo al bisogno dell’acqua di cottura.
La pasta con datterini e pesto di cavolfiore è da impiattare con una spolverata di
parmigiano, pepe e pinoli.
Consigli:
- al posto del tamari potete usare il sale
- se avete datterini congelati del vostro orto, basta immergerli nell’acqua bella calda, aspettare qualche momento e dopo averli levati fare pressione con le dita per togliere facilmente la buccia.
- nel pesto potete usare anche le noci o le mandorle.
- al posto del parmigiano potete usare un formaggio pecorino.
- se usate pasta trafilata al bronzo, la sua superficie ruvida trattiene meglio il condimento.