PASTA CON FAVE SALSICCIA E CURCUMA
La ricetta della pasta con fave salsiccia e curcuma si realizza con molta facilità. E’un primo piatto particolare e saporito.
INGREDIENTI: Per 2 persone
- 200 gr. di pasta
- 100 gr.di fave pulite
- 2 salsicce
- cipolla qb.
- peperoncino
- dado vegetale
- 100 gr. di philadelphia
- latte
- olio qb.
- pepe qb.
- mezzo cucchiaino di curcuma in polvere Bio
- granella di pistacchio
PROCEDIMENTO:
Come prima cosa sgranare le fave dal baccello. Togliere il tegumeno e lavarle, ossia la piccola crescenza che si trova a lato del seme; se prendete fave fresche e piccole si possono cucinare anche senza togliere il tegumeno.


In una padella far appassire la cipolla tritata finemente con olio, peperoncino e dado vegetale fatto in casa aggiungendo un filo di acqua al bisogno (cliccando sulla parola azzurra si entra direttamente nella ricetta del dado). Unire poi le fave con una spolverata di pepe e farle cuocere coperte per circa 10/15 minuti.


Far rosolare le salsicce sbriciolate in una padella antiaderente senza olio schiacciandole con una forchetta, unendole poi al condimento.
A fine cottura far sobbolire la philadelphia con un filo di latte e la curcuma per far sciogliere bene il tutto.

A cottura ultimata della pasta saltare il tutto in padella con acqua di cottura al bisogno. Deve rimanere morbida e cremosa.

Il primo di pasta con fave salsiccia e curcuma è da impiattare ben caldo con una spolverata
di granella di pistacchio.
Consigli:
- Al posto della philadelphia potete usare un’altro formaggio cremoso tipo: caprino, ricotta, stracchino o gorgonzola.
- La salsiccia la potete sostituire con gli steck di speck o di pancetta sempre rosolandoli nella padella.
- A chi non piace la curcuma la può sostituire con lo zafferano.
- Se trovate fave grandi e vecchie, prima di cuocerle in padella vi consiglio di portarle ad ebollizione con acqua per almeno 3 minuti.
- Se usate pasta trafilata al bronzo, la sua superficie ruvida permette di trattenere meglio i condimenti.

Curiosità:
Come riciclare le bucce di fava
Le bucce di fava sono un’abbondante fonte di fibra alimentare, ottimo rimedio naturale conto la stitichezza e per riequilibrare la flora intestinale. I baccelli di fava hanno un forte potere saziante.
Se intendete usarli per la preparazione di gustose ricette, assicuratevi di usare solo fave fresche e provenienti da agricoltura biologica.
Lavate accuratamente i baccelli prima di iniziare a cucinarli, eliminate il filamento di chiusura e il picciolo cuocendole poi per 10 minuti in acqua appena salata.
Tagliandole a fettine sono pronte per la preparazione di sformati e altre ricette.