
La pasta con spigarielli napoletani e acciughe è un primo piatto dal sapore deciso.
Lo spigariello è una verdura che proviene dalla Campania.
Altro non è che la mescolanza del Broccolo riccio a getti di Napoli (o “spigarielli”, che niente hanno a che vedere con i broccoletti “friarielli“), e del Cavolo broccolo a getti. Entrambi si distinguono per la colorazione verde cupo e quasi “salvia-argentea” delle foglie. Come i fratelli della stessa famiglia, anche questi sono ottimi per frittate o contorni, per condire paste o farcire torte salate.
Lavare gli spigarielli gettando le parti basse più dure.
In un padella farli cuocere dopo averli tagliati a striscioline con: olio, aglio, peperoncino, pepe e dado vegetale fatto in casa, (cliccando sulla parola azzurra entrerete direttamente nella ricetta del dado) ; al bisogno allungare con acqua calda e tenere coperto.
Devono risultare non troppo morbidi per gustarne la sua bontà.
In un’altra padella far appassire il porro tagliato a rondelle con olio e poca acqua per almeno 20 minuti circa.
Quando il porro è ben cotto aggiungere i capperi strizzati e le acciughe facendole sciogliere bene.
Poi incorporare gli spigarielli già cotti facendo insaporire il tutto, infine allungare con un filo di latte per rendere morbidezza alla verdura.
RICETTA ADATTA ANCHE PER UN MENU’ VEGETARIANO O VEGANO
BASTA OMETTERE LE ACCIUGHE
La foto sotto è della pasta
cucinata con il cavolo nero.