
La pasta erba cipollina prezzemolo e zenzero è un primo piatto di Salute & Benessere.
L’erba cipollina viene spesso usata per ricette che richiedono un gusto più delicato, abbinandola al prezzemolo diventa un piatto fresco e profumato.
La praticità sta nel preparare il condimento mentre cuoce la pasta.
Adatta per un menù Vegano e Vegetariano
Mondare e lavare le erbe aromatiche. Tritare con la mezzaluna l‘erba cipollina, il prezzemolo e l’aglio tagliati finemente.
In una padella antiaderente mettere a scaldare, l’olio le erbe aromatiche, l’aglio, un pizzico di zenzero e un cucchiaio di latte di riso fatto in casa. (cliccando sulla parola azzurra si entra direttamente nella ricetta del latte).
Come inizia a soffriggere mettere il restante latte di riso e far appena sobbollire, si deve creare una leggera crema, poi aggiungere una goccia di tamari al posto del sale.
Il Tamari è simile alla salsa di soia, ma ben più densa, più scura e decisamente più saporita. Si trova nei negozi Bio. La prima volta che usate il tamari, cominciate con poche gocce, amalgamate bene poi assaggiate per dosarlo meglio.
Quando la pasta integrale è pronta saltare in padella aggiungendo o acqua di cottura o altro latte di riso, deve rimanere cremosa.
Questo semplice e delizioso primo piatto è pronto per assaporarne il suo delicato sapore.
Come tipo di pasta potete usarne una qualsiasi anche non integrale.
Al posto dello zenzero potete usare o il peperoncino o il pepe.
L’erba cipollina è perfetta anche tritata nelle minestre, sulle patate e altre insalate.
Il prezzemolo tiene bene la cottura, ed è ottimo anche fritto, come contorno e come decorazione per fritti misti e di pesce.
Sane ricette da usare quotidianamente come