
La Pasta vesuvio mazzancolle pomodori secchi e curcuma è un primo di pesce fra i miei preferiti.
Qui ho scelto una pasta particolare, secondo me adattissima a questo sugo che è di un gusto molto delicato.
Un buon primo piatto di pesce adatto per qualsiasi occasione.
Lavare e pulire le mazzancolle, togliere il guscio fino alla coda lasciandone alcune intere per decorare il piatto. Metterle In un recipiente cupo a marinare, usando tutti gli ingredienti descritti sopra e far riposare in frigo per circa 1 ora coperte.
In una padella antiaderente far soffriggere il porro tagliato a fettine sottili con poca acqua e il peperoncino. Alzare il fuoco medio alto e aggiungere le mazzancolle marinate facendole saltare in padella. Quando iniziano a prendere un pò di colore aggiungere i datterini smezzati per farli insaporire insieme.
Strizzare con carta assorbente i pomodori secchi , tagliarli a strisce, aggiungendoli in padella. Infine sfumare con vino bianco con una bella spolverata di pangrattato. Poi unire un filo di latte e la curcuma facendo appena sobbollire.
A fuoco spento aggiungere prezzemolo fresco a pezzetti.
A cottura ultimata della pasta, far saltare il tutto in padella aggiungendo l’acqua di cottura. Deve rimanere morbida.
Il primo piatto di pesce è pronto per gustarne la sua frizzante bontà.