
Il pesto di basilico fatto in casa è una ricetta base per poter preparare tante ricette. Versione da me rivisitata. Delicato ma allo stesso tempo appetitoso.
Lavare il basilico e asciugarlo delicatamente con carta assorbente, o con la centrifuga per insalata.
Dopo aver tenuto il vassoio del tritatutto nel congelatore perché sia ben freddo, mettervi l’aglio togliendo l’anima e un pizzico di sale grosso triturarli insieme, azionando l’apparecchio a scatti, quindi aggiungere le foglie di basilico, i pinoli, le noci, le mandorle e il formaggio grattato. A questo punto macinare il tutto aggiungendo l’olio a filo quanto basta per far diventare la salsa un po’ densa.
A piacere una spolverata di peperoncino.
Il pesto di basilico è pronto per preparare tante buone ricette.
Nel mortaio iniziare a pestare i pinoli, le mandorle e le noci con l’aglio.
A mano a mano aggiungere le foglie di basilico con un pizzico di sale grosso, pestando fino ad ottenere una salsa omogenea. Mettere il tutto in una ciotola con il formaggio grattato e l’olio a piacere, amalgamare bene. Si deve ottenere una salsa piuttosto densa.
Conservare il pesto in frigo nei vasi di vetro, (naturalmente vasi già sterilizzati, cliccando sulla parola azzurra si entra direttamente nella sterilizzazione dei vasi) avendo cura di ricoprire la salsa con uno strato di olio.
Si può anche congelare in piccoli vasetti, per poi scongelarlo in frigo oppure a temperatura ambiente.