
Il pesto rosso con pomodori secchi è una salsa molto appetitosa. Procedimento semplice e veloce. Può servire per creare un buon primo piatto e tante altre ricette.
Tostare le mandorle e i pinoli.
Lavare il basilico e asciugarlo delicatamente con carta assorbente o con la centrifuga per insalata.
Tenere il vassoio del frullatore nel congelatore (quando tritate il basilico il vassoio deve essere freddo).
Frullare il sale grosso con l’aglio togliendo l’anima, (il frullatore va mandato a scatti) poi le foglie di basilico, l‘aceto balsamico, le mandorle e i pinoli.
Poi mettere i pomodori secchi (se sono sott’olio vanno sgocciolati), il formaggio grattato e frullare aggiungendo l’olio a filo quanto basta per far diventare la salsa un po’ densa.
A piacere una spolverata di peperoncino.
Il pesto rosso con basilico e pomodori secchi è pronto per assaporare il suo gusto frizzante e appetitoso.
Conservare il pesto in frigo nei vasi di vetro (naturalmente già sterilizzati, cliccando sulla parola azzurra si entra direttamente nella sterilizzazione dei vasi) avendo cura di ricoprire il pesto con uno strato di olio.
Si può anche congelare. Per scongelarlo tenere in frigo togliendolo il giorno prima.
il pesto oltre che per preparare un buon primo piatto può servire per: condire una bruschetta – tartine con sopra un pomodorino – come salsa da assaporare con dei grissini o crackers fatti in casa (cliccando sulla parola azzurra entri direttamente nella ricetta dei crackers)
Con un pizzico di fantasia potete creare tante altre ricette