POLPETTE DI CARNE
Le polpette di carne sono una ricetta sempre deliziosa e appetitosa.
Preparate con semplici ingredienti e adatte per ogni occasione. Indicate anche per bambini.
Ci sono tantissimi modi per preparare l’impasto, io oramai difficilmente cambio, anche perchè sono state approvate a pieni voti.
Pratiche da portare come pranzo al lavoro, e per creare un Finger Food ad un party.
Io ne tengo sempre una buona dose in congelatore, sempre pronte per un invito improvviso.
INGREDIENTI: Per circa 30 polpette
- 200 gr. di carne di vitella
- 2 salsicce
- 100 gr. di scamorza
- 1 sottiletta alla mozzarella
- pane secco
- latte qb.
- prezzemolo
- 50 gr. di parmigiano
- 2 uova
- sale qb.
- pepe qb.
- olio
- pangrattato
- farina di mais per impanatura
PROCEDIMENTO:

Mettere in un tegame un crostello di pane spezzettato (io uso sia la crosta che la mollica, non si butta via niente) farlo scaldare aggiungendo il latte, mescolare bene per avere la giusta morbidezza.

In un recipiente cupo iniziare a tritare la carne di vitella, le salsicce, la scamorza, la sottiletta e il prezzemolo.
Infine per chi usa il tritacarne manuale passare il pane ammorbidito per ripulire bene la lamina.
Naturalmente si può usare anche il tritacarne elettrico
Per chi ha meno tempo, può usare la carne già macinata
A questo punto aggiungere le uova sbattute, il parmigiano, il sale, il pepe e un filo di olio. Amalgamare molto bene e assaggiare per dosare meglio il sapore a vostro gusto. Far riposare l’impasto in frigo per almeno 2 ore.
Preparazione finale
Ricavare dall’impasto delle palline e passarle nel mix di pangrattato.
Una seconda versione è di passare le polpette prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato.
Come vedete nella mia foto le polpette di carne le ho preparate nei vassoi, pronte per essere congelate. Poi si possono mettere nelle bustine apposite, così potete usare la quantità voluta.
La cosa importante e di cuocerle da congelate.


Si possono cuocere:
- In una padella antiaderente con poco olio.
- Nel forno, a 180 gradi per circa 20 minuti circa (il tempo varia a seconda della grandezza delle polpette).
- Con una buona pommarola.
- Oppure si possono friggere.