
La ricetta delle Polpette di lenticchie mi ha dato molta soddisfazione, dato che è stata pubblicata nel Magazine: COTTO E MANGIATO.
Ricetta vegetariana, e molto gustosa, piena di tanta bontà.
Ho creato questa ricetta solamente perchè avevo delle lenticchie già cotte e aggiungendo altri ingredienti, le polpette sono venute una squisitezza.
Adatte anche per bambini.
Pulire una patata e fare le Chips con la mandolina. Mettere in una padella con poco olio, aglio e far cuocere aggiungendo il brodo vegetale poco per volta (meglio se fatto con il dado vegetale fatto in casa) poi una spruzzata di pepe. Le chips devono solo ammorbidirsi.
il prezzemolo, l’erba cipollina, i formaggi vari, (tipo asiago e scamorza) pane x toast bagnato nel latte, (si può usare anche il pane secco) ed infine le patate stiepidite.
Mettere il tutto in un recipiente e aggiungere le lenticchie già cotte precedentemente (clicca sulla parola azzurra e leggi direttamente la mia ricetta delle lenticchie)
Amalgamare bene, aggiungendo il parmigiano e il pangrattato per rendere l’impasto più sodo poi 1 uovo sbattuto. Aggiungere pepe o sale se bisogno. L’importante è sempre assaggiare regolandosi a seconda del proprio gusto.
Lasciar riposare in frigo per almeno 1 ora.
Poi fare un mix di pan grattato e farina di mais x impanatura, e preparare le polpette.
– in forno ventilato a 180 gradi x 20/25 minuti. – in una padella antiaderente con poco olio. – o si possono friggere.
Si può aggiungere; dei pezzi di carne anche già cotta, speck , prosciutto cotto o la salsiccia.
A polpettine pronte si possono anche congelare, l’importante è metterle a cuocere da congelate.