
I pomodori grigliati sono un contorno molto appetitoso, oltre che buoni sono anche leggeri e digeribili.
Ricetta molto versatile, si accompagnano molto bene a secondi piatti a base di carne o di pesce, ma possono essere anche un condimento per la pasta, un panino, pizze o torte salate.
Li potete grigliare nella bistecchiera, in una padella antiaderente o alla brace.
In una ciotola, sbattere molto bene: l’olio, l’aglio a piccoli pezzi, l’origano, il sale, il pepe ed un pizzico di peperoncino, usando una frusta. Otterete un’emulsione piena di profumi.
Lavare bene i pomodori e tagliarli a metà.
Scaldare bene la padella a fuoco alto, aggiungervi i pomodori poi abbassare il fuoco. Iniziare dalla parte tonda e farli grigliare per almeno 4 minuti, girarli (anche più volte) proseguendo la cottura fino a quando non si staccheranno con facilità e avranno formato la crosticina.
Il tempo di cottura può variare secondo il tipo di pomodoro che userete.
In un piatto da portata mettere i pomodori grigliati e condire con l’emulsione di olio.
Si conservano ottimamente in frigo per un paio di giorni e si gustano a temperatura ambiente.