POMODORI SECCHI SOTT’OLIO
I Pomodori secchi sott’olio sono una ricetta casalinga dal gusto sfizioso e appetitoso.
Si accompagnano perfettamente ad un buon secondo, possono servire per condire un primo piatto o con un pò di fantasia si possono creare svariate ricette.
Adatta anche per Vegani e Vegetariani.
E’ una preparazione semplicissima alla portata di tutti.
INGREDIENTI:
- Due buste di pomodori secchi da circa 200 gr. l’una.
- 2 litri di acqua
- 1 bicchiere di aceto di vino
- sale qb.
- peperoncino
- prezzemolo
- origano qb.
- aglio
- timo qb.
- capperi
- acciughe sott’olio
- olio evo
PROCEDIMENTO:
In una pentola portare a ebollizione la dose di acqua, aceto e un pizzico di sale poi scottare i pomodori secchi per circa 5 minuti.
A fine cottura scolare e stenderli in una tovaglia di cotone per farli asciugare bene (meglio tenerli tutta la notte coperti).
Prendere i vasetti di vetro già sterilizzati e iniziare mettendo l’olio, uno strato di pomodori, un pizzico di peperoncino, due o tre fettine di aglio tagliato sottile, il prezzemolo sminuzzato, due pezzetti di acciughe e una piccola spolverata di origano e timo.
Continuare così a strati fino a lasciare circa 1 cm di vuoto a fine vasetto, curando che sia tutto ben coperto dall’olio. Poi chiudere stringendo bene il coperchio.
Naturalmente si avrà cura che ogni strato di pomodori sia ben oleato per preservarne la buona manutenzione.
Il mio consiglio
Prima di consumare i pomodori far riposare i vasetti per circa una settimana.
Si conservano per diversi mesi tenendoli al riparo dalla luce.
Quando aprite un vasetto va poi tenuto in frigo e consumato entro una settimana, facendo attenzione che i pomodori rimangano sempre coperti dall’olio.
Vi potrete gustare il sapore sfizioso e appetitoso usandoli come contorno, per preparare un buon primo piatto o per creare un crostino Finger Food.
Per una ricetta Vegana o Vegetariana
omettere le acciughe.