RATATOUILLE DI ANNA
La mia ricetta della Ratatouille è un pò diversa dalle solite. Qui naturalmente si può spaziare con una buona scelta di verdure fresche e di stagione, varia molto anche a seconda dei gusti.
Semplice ricetta di verdure stufate, buona sia calda che fredda.
Piatto pieno di vitamine e sali minerali, leggero e dietetico, adatta per VEGANI e VEGETARIANI.
INGREDIENTI: per 6 persone
PROCEDIMENTO:
Come prima cosa mondare bene tutte le verdure, e farle a cubetti possibilmente della stessa dimensione.
In una padella mettere l’olio a coprire il fondo, il peperoncino (a chi non piace si può omettere, secondo me le da quel sapore che stuzzica il palato), l’aglio, il dado vegetale, meglio se fatto in casa (cliccando sulla parola azzurra si entra direttamente sulla ricetta del dado vegetale) e tutte le verdure tagliate a cubetti.
Mettere a cuocere coperto a fuoco medio basso.
Quando le verdure cominciano ad appassire aggiungere il pepe. Per il sale non esagerate anche perchè il dado è già salato, conviene assaggiare alla fine per regolarsi.

A fine cottura dare una bella sfumata con il vino bianco, naturalmente alzando il gas.
In genere io preferisco che le verdure rimangano un pò croccanti, poi scegliete voi la cottura secondo il vostro gusto. La ratotouille è pronta.

Se la ratatouille avanza, si può tenere in frigo coperta per almeno 3/4 giorni.
Ricetta da usare non solo come contorno ma può servire anche per creare altri piatti, come bruschette, pesce, torte salate, risotti ecc. che poi vi presenterò.
Oppure si può tranquillamente congelare, mettendola negli appositi recipienti.
Consiglio per un antipasto
Bruschetta ghiotta.
Abbrustolire una fetta di pane, aggiungere un filo di olio e poi mettere la ratatouille.
Bruschetta da gustare sia calda che fredda.
