
La ricetta del cavolo cappuccio in agrodolce è un contorno nutriente e saporito.
Ottimo per i notevoli benefici che assicura all’organismo per la nostra salute.
Per assimilare al meglio vitamine e sali minerali, l’ideale sarebbe consumare il cappuccio fresco e crudo nell’insalata. In alternativa si suggerisce di preferire la cottura a vapore, utile per preservare le qualità nutrizionali degli alimenti.
Inoltre, particolarmente apprezzato è il succo di cavolo per disintossicare: si prepara facilmente grazie alla centrifuga.
Questo ortaggio è molto versatile in cucina per poter preparare svariate ricette.
Ricetta adatta anche per un menù Vegetariano e Vegano
Smezzare il cavolo cappuccio in 4 parti togliendo la costola centrale. Tagliare con un coltello a fettine fine e lavare bene.
Lavare il cavolo cappuccio rosso e quello bianco separatamente.
In una padella antiaderente cuocere il cavolo con olio e il porro tagliato finemente, coprire bene con un coperchio aggiungendo acqua al bisogno, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Si deve solo ammorbidire.
Poi versare l‘aceto balsamico, il vino bianco e lo zucchero di canna facendolo mantecare, fintanto che non si scioglie bene lo zucchero e rimangono pochi liquidi.
Il cavolo cappuccio in agrodolce è buonissimo anche freddo.
Perfetto da accompagnare anche alla carne cotta alla brace.