RICETTA CUORI DI PASTA SFOGLIA RIPIENI
I cuori di pasta sfoglia ripieni di mascarpone sono dolcetti adatti anche per la serata di San Valentino. Questi deliziosi voulevant a forma di cuore hanno una grande versatilità, si possono riempire con creme dolci o salate per un aperitivo sfizioso.
INGREDIENTI:
- 1 pasta sfoglia tonda
- zucchero bianco o zucchero vanigliato
- 1 uovo o latte
- crema di mascarpone e yogurt
PROCEDIMENTO:

Srotolare la pasta sfoglia e con uno stampino a forma di cuore ricavarne circa 24, poi procedere come segue:
- 12 cuori vanno lasciati interi
- 12 cuori vanno forati al centro con uno stampino sempre a forma di cuore più piccolo. La parte centrale va tolta e messa da parte. Rimarrà così una cornice a forma di cuore.
- Bucherellare al centro con una forchetta i cuori interi e spennellare i bordi con uovo o latte.
- A questo punto sovrapporre su di essi i cuori forati, premendoli leggermente per farli aderire.
- Quindi spennellare anche i bordi del secondo strato e spolverare la superficie con zucchero normale o zucchero vanigliato.
- Per quanto riguarda i ritagli rimasti a forma di piccoli cuori, potete spennellare anch’essi spolverandoli con zucchero o cacao in polvere.
- Il tutto va cotto in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per circa 10/15 minuti, cioè fino a quando la parte superiore non si sarà caramellata.
- Infine sfornare e far freddare.
Preparare la crema mascarpone e yogurt e riempire i voulevant con una sac a poche e guarnire con pezzetti di frutta o granella di cioccolata.

Varianti:
Per riempire i cuori di pasta sfoglia dolci, nel mio BLOG troverete diverse ricette.
Tipo crema di mascarpone senza uovo, crema di panna e yogurt ecc….
- N.B. Cliccando sulle scritte in azzurro che compoaiono nella ricetta, avete la possibilità di accedere subito alle istruzione contenute nel mio Blog.
Consigli:
- I voulevant li potete fare anche tondi, a fiore o di altre forme a vostro piacere.
- i cuori di pasta sfoglia si possono fare anche a tre strati, l’importante è far aderire bene i bordi di ogni strato con uovo o latte.
- Per chi si vuole avvantaggiare li può preparare e congelare. Basta metterli in un contenitore apposito separandoli da fogli di carta oleata, così non si attacheranno. Al momento del bisogno li mettete a cuocere in forno spennelando i bordi del secondo strato e spolverare la superficie con zucchero normale o vanigliato.
Versione voulevant salati:
- Spennellare i bordi con l’olio e nella supeficie aggiungere anche un pizzico di sale con semi di sesamo a piacere.
Da riempire con:
- Crema di mortadella e pistacchio o con una semplice salsa di tonno.
- Buonissimi anche con una salsa a base di pesce e tante altre salse, basta usare un pizzico di Fantasia.
- N.B. Cliccando sulle scritte in azzurro che compoaiono nella ricetta, avete la possibilità di accedere subito alle istruzione contenute nel mio Blog.
Et voilà un antipasto o finger food è pronto per fare un goloso aperitivo.