
I pomodori ripieni sono una ricetta fresca, estiva o si potrebbe definire frizzante.
Perfetta come antipato, per un contorno o per un Party Finger Food, per questa ultima categoria basta utilizzare pomodori più piccoli.
Si può tranquillamente usare come pasto veloce da portare in ufficio, è buono anche da freddo.
Dopo aver lavato i pomodori, tagliare la parte superiore e cioè il cappello, quindi svuotare la parte inferiore con l’aiuto di un coltello a punta e di un cucchiaino, conservando la polpa. Capovolgere i pomodori così svuotati nella carta assorbente per farli scolare. (Vedi Foto n.1)
(Vedi foto n.2 e 3) In un recipiente fare un mix di: pangrattato, parmigiano, un pizzico di peperoncino, origano copioso, un ciuffo di prezzemolo tritato finememente, 1 spicchio di aglio tritato (senza anima), 3 fili di erba cipollina fatta a piccoli pezzi, un filo di olio, sale, pepe e infine prendere la polpa di pomodoro schiacciarla con una forchetta e aggiungere al ripieno.
Amalgamare molto bene il tutto.
Riempire i pomodori con il ripieno. A piacere aggiungere sopra un pezzetto di scamorza.
Mettere a cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30/40 minuti. Per i cappelli togliere dal forno dopo 6 minuti circa. Infine richiudere ogni pomodoro con il proprio cappello.
Buonissimi da gustare sia caldi che freddi.
I pomodori ripieni sono pronti da servire in tavola.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.