RICETTA DEL GRATIN DI FINOCCHI E MELA
La ricetta del Gratin di finocchi e mela è un piatto davvero ricco di bontà. Non può essere considerato solo un semplice contorno, ma anche un vero e proprio piatto unico. Adatto anche per un menù Vegetariano.
Usando prodotti selezionati Biologicamente fa la differenza.
INGREDIENTI: Per 4 persone
Molti ingredienti sono stati acquistati da Ortobono
(selezionati e prodotti biologicamente)
Quindi di qualità
- 3 finocchi
- 2 mele golden delicious o la fuji
- 85 gr. di formaggio asiago
- latte qb.
- olio evo
- parmigiano grattato
- pangrattato
- sale qb.
- pepe qb
PROCEDIMENTO:

Mondare, lavare i finocchi e tagliarli a pezzetti.
Cuocere in una padella con olio aggiungendo poca acqua al bisogno, con un pizzico di sale e pepe.
Lavare bene le mele e smezzarle in 4 parti, togliere il torsolo centrale del frutto, poi fare a chips usando la mandolina, aggiungendole in padella quando i finocchi si sono ammorbiditi. Mantecare il tutto usando un mestolo di legno.





Spolverare con copioso pangrattato e parmigiano grattato coprendo bene tutto il vassoio. Irrorare con un filo di olio e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 30/35 minuti, al bisogno aggiungere un filo di latte.
Deve risultare ben colorito.
Ecco fatto, non vi rimane che gustare questo squisito
gratin di finocchi e mela.

Consigli:
- potete scegliere fra le tante qualità di mela. Quella dal sapore asprognolo o dal sapore più dolciastro.
- al posto del Formaggio asiago potete usare o del brie, l’emmenthal, le sottilette o la mozzarella.
- il mio consiglio è di non caricarlo troppo di sapori contrastanti, perderebbe il suo delicato sapore.
- Il gratin lo potete preparare anche nei pirottini monodose.