
La ricetta delle acciughe salate marinate sono un antipasto molto saporito e fresco.
Questo pesce azzurro ha rilevantissimo il contenuto di selenio, pari al 50% della dose giornaliera, elevata la presenza di ferro, fosforo, calcio, potassio e zinco. Il contenuto di colesterolo è di circa 85 mg, pari al 30% della dose giornaliera.
Molto interessante l’apporto di grassi mono e polinsaturi, in particolar modo i preziosi acidi grassi omega-3, grassi che hanno mostrato un ruolo importantissimo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Con un coltellino a punta togliere un pò di sale all’esterno, lavarle bene con acqua tamponandole poi con la carta assorbente per asciugarle.
Iniziare dalla coda, sempre con la punta del coltello, piano piano staccare un lato dell’acciuga fino all’inizio della testa (che va poi scartata).
Togliere la lisca, poi ripulire intorno i filetti dai residui rimasti.
proseguire così fino alla completa pulizia.
In una ciotola sbattere bene con una frusta: l’olio, la spremuta di limone e il prezzemolo tritato finemente.
In una teglia adagiare i filetti di acciuga con la parte interna rivolta verso l’alto, fino a ricoprire il fondo. Irrorare con la marinatura aggiungendo anche i capperi, continuare così fino a terminare i filetti.
Fare attenzione che le acciughe rimangano sempre coperte dall’olio e ricoprire con una spolverata di prezzemolo tritato.
Coprire la teglia con la carta trasparente per alimenti e
far riposare in frigo almeno 3/4 ore.