
Il risotto lenticchie e topinambur è un primo piatto completo, grazie al connubio fra legumi e verdura.
il topinambur è un tubero ricco di benefici e povero di calorie.
Ricetta adatta anche per un menù Vegetariano e Vegano.
Lavare bene i tuberi con una spazzola, oppure togliere la buccia con un pelapatate. Mettere in una ciotola con limone e acqua, altrimenti si anneriscono.
in una padella antiaderente far rosolare l’aglio con l’olio e un pizzico di peperoncino, aggiungere il topinambur tagliato a chips con la mandolina. Cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, aggiungendo un filo di acqua al bisogno. Devono rimanere croccanti.
Preparare il brodo vegetale usando anche il dado fatto in casa. (cliccando nella parola azzurra si entra direttamente nella ricetta del dado)
In una pentola far appassire il porro fatto a fettine sottili, con olio e poco brodo vegetale. aggiungere la dose di riso con una spolverata di pepe e farlo tostare mescolando bene con un mestolo di legno, poi sfumare con vino bianco.
Unire le lenticchie in umido e i topinambur, aggiungendo il brodo vegetale ben caldo poco per volta fintanto che il riso non è cotto. (cliccando nella parola azzurra si entra direttamente nella ricetta delle lenticchie, ma non usare la pancetta).
Per un menù Vegetariano o Vegano non usare il parmigiano grattato.
Il risotto con lenticchie e topinambur
è pronto da servire ben caldo con un filo di olio evo.