SALSA DI POMODORO SAPORITA
In cucina ogni tanto ci vogliono anche ricette pratiche e veloci, come questa salsa di pomodoro saporita.
Uso questa ricetta anche per fare la base per la pizza fatta in casa, a me non piace mettere il pomodoro direttamente dal barattolo. Secondo me fa la differenza. Naturalmente è perfetta da usare per una qualsiasi ricetta.
Anche se uso pomodori in barattolo, viene molto appetitosa e sfiziosa.
Poi la conservo nel congelatore, usando i vasetti di vetro.
INGREDIENTI:
- 3 barattoli di pomodorini ciliegini
- misto sofritto (carote, sedano, cipolla)
- peperoncino a piacere
- dado vegetale
- pepe qb.
- sale qb.
- olio
- basilico (va bene anche quello essiccato)
PROCEDIMENTO:
Mettere ad appassire il misto soffritto (carota, sedano e cipolla) con poca acqua, peperoncino e dado vegetale (clicca sulla parola azzura per leggere la mia ricetta del dado fatto in casa) si deve creare una cremina, aggiungere i pomodori, il basilico, il pepe e l’olio qb. (io lo aggiungo in questo passaggio così non soffrigge e fa meno male). Poi assaggiare per dosare meglio il sale a vostro piacere.
Coprire e far bollire per almeno 40/50 minuti a fuoco basso, aggiungendo poca acqua per volta al bisogno, specialmente se usate pomodori più densi.
Infine frullare per creare una salsa di pomodoro cremosa.
Seconda versione
Per chi ha poco tempo a disposizione, basta mettere nel tegame tutto a freddo, usando la carota, il sedano e la cipolla a pezzetti, i pomodori ecc…
Continuare poi con lo stesso criterio frullando infine tutto insieme.
Viene buona usando ambedue le versioni. Naturalmente la prima riesce ad amalgamare meglio i sapori delle verdure e del peperoncino.
Conservazione
La salsa da fredda la metto nei vasetti di vetro già sterilizzati e li congelo.
La salsa di pomodoro saporita è pronta da utilizzare per la base della pizza fatta in casa, per un buon primo piatto, per cuocere la polpette, per fare un crostino o per tante altre ricette veloci.
Un mio primo piatto con la salsa di pomodoro.
