
Lo sformato di cavolo cappuccio senza uova è un buon contorno e una ricetta di Salute e Benessere.
Croccante e squisito.
Smezzare il cavolo cappuccio in 4 parti togliendo la costola centrale. Tagliare con un coltello a fettine fine e lavare bene.
Lavare il cavolo cappuccio rosso e quello bianco separatamente.
In una padella antiaderente cuocere il cavolo con olio, cipolla di tropea tagliata finemente, peperoncino, dado vegetale e un pizzico di pepe, a fuoco medio alto aggiungendo acqua al bisogno. (cliccando sulla parola azzurra entri direttamente nella ricetta del dado fatto in casa)
In una casseruola frullare il cavolo cappuccio già cotto, con un filo di latte al bisogno.
Accendere il fuoco aggiungendo la farina setacciata, il latte, la noce moscata e il parmigiano. Sbattere bene con una frusta, facendo bollire per circa 5/6 minuti.
Con questo procedimento preparate direttamente la besciamella con le verdure senza burro.
Prima di togliere dal fuoco mantecare con la scamorza, amalgamando molto bene.
In un padella antiaderente unire i due tipi di pangrattato con granella di pistacchio e far tostare bene.
Oliare e passare il pangrattato normale nella pirofila o nei contenitori di alluminio.
Versare dentro la crema dello sformato, (non deve venire troppo alto) spolverando sopra il mix tostato.
Cuocere nel forno a 180 gradi preriscaldato e ventilato per circa 40/45 minuti.
Al bisogno coprire con un foglio di carta d’alluminio per non fargli prendere troppo colore.
Deve risultare croccante fuori e morbido dentro.
Lo sformato di cavolo cappuccio senza uova
è pronto da mangiare ben caldo.
Per un menù Vegetariano
basta usare il latte di soia o il latte di riso ,
omettere la scamorza e usare solo parmigiano che non contiene caglio di origine animale.
(cliccando sulla parola azzurra si entra direttamanente sulla ricetta del latte di riso fatto in casa)