SPAGHETTI ALLA CHITARRA ALLO SCOGLIO
Gli spaghetti alla chitarra allo scoglio sono un primo piatto di pesce fresco, simbolo del mare e dell’estate.
Ricetta praticamente semplice e veloce da preparare.
Un primo da portare in tavola per qualsiasi occasione, i vostri commensali gradiranno il suo delicato sapore.
Uno dei primi piatti di pesce da me preferiti, sono di una bontà unica.
INGREDIENTI: Per 4 persone
- 1 kg. di pesce misto allo scoglio congelato
- 500 gr. di spaghetti alla chitarra trafilati al bronzo
- cipolla tropea
- 10/15 pomodori datterini
- peperoncino
- vino bianco per sfumare
- pangrattato
- dado vegetale
- sale qb.
- pepe qb.
- limone
- prezzemolo
PROCEDIMENTO:
Premetto il pesce deve essere un buon congelato di qualità, la differenza si vede e si sente.
Mettere a scongelare il misto di pesce allo scoglio nell’acqua con una spruzzata di limone.
Far soffriggere la cipolla di tropea tritata finemente in una padella antiaderente con olio e peperoncino. Poi aggiungere i datterini tagliati precedentemente, il pesce misto allo scoglio, una spolverata di pepe e il dado vegetale (clicca sulla parola azzurra e leggi direttamente la mia ricetta del dado fatto in casa).
Far cuocere a fuoco medio alto fino a che il pesce non perde l’acqua di cottura. Assaggiare per regolarsi se aggiungere anche del sale.
Infine sfumare con il vino bianco e una spolverata di pangrattato. (riesce a creare la giusta cremina per rendere la pasta più morbida)
Ho scelto questo tipo di spaghetti, dato che sono indicati per le loro caratteristiche. Riuscendo a trattenere perfettamente il condimento, esaltandone il gusto e il profumo, classico della pasta trafilata al bronzo.
Quando gli spaghetti sono cotti, saltare in padella aggiungendo acqua di cottura e una bella manciata di prezzemolo tritato.
Il vostro piatto allo scoglio è perfettamente pronto da assaporare in tutta la sua delicata bontà.