
La ricetta degli Spaghetti con le canocchie è un primo piatto di un gusto unico, da leccarsi i baffi. Perfetto per una cena fra Amici o per la Vigilia di Natale. Comunque sia è un successo assicurato.
Lavare e pulire bene le canocchie, tagliando con le forbici le piccole gambe laterali e le squame che hanno sotto.
Alcune canocchie lasciarle intere per decorare il piatto, le altre tagliarle a pezzi, aggiungendo anche la testa e la coda che ne danno il sapore.
In una padella antiaderente aggiungere l’olio che copra bene il fondo, l’aglio, le canocchie, i datterini tagliati a rondelle, il peperoncino, una spolverata di pepe, una spruzzata di limone e un ciuffo di prezzemolo tritato fino.
Far cuocere a fuoco medio alto poi aggiungere il sale (naturalmente potete usare anche il dado vegetale dosando il sale diversamente). Quando le cannocchie prendono il suo bel colore rosa alzare il gas e sfumare con il vino bianco poi spolverare con il pangrattato. Si formerà una gustosa crema che renderà la pasta più morbida. A fine cottura aggiungere altro prezzemolo tritato.
Quando la pasta è cotta saltare il tutto in padella, aggiungendo al bisogno acqua di cottura.
La versione del piatto con le tagliatelle.