
Le Tartine al melograno sono un antipasto o Finger Food sfizioso ed elegante. Adatte per qualsiasi occasione.
Qui mi sono proprio divertita. Con un po’ di fantasia ho creato questa gustosa crema da spalmare, o sopra il pancarrè o sopra una bella fetta di pane abbrustolito.
Molto carine da presentare con dei piatti da portata particolari.
Frutto con molte proprietà.
Sgranare il melograno, (ne dovrebbe bastare mezzo) lasciare da parte dei chicchi per decorare, con gli altri farne una spremuta. Si possono schiacciare anche con una forchetta, di succo ne basta poco. Per pulire e sgranare il melograno vi consiglio di mettere dei guanti da cucina.
In una ciotola unire robiola, philadelphia, stracchino , il rum e il succo di melograno. Tritare il prezzemolo finemente, unire al composto e amalgamare molto bene. Io consiglio sempre di assaggiare per dosare bene gli ingredienti a seconda del proprio gusto. Deve venire una crema morbida.
Prendere le fette di pancarrè e tagliarle con un coppa pasta, con la forma desiderata per fare le tartine. Spalmare sopra la crema e aggiungere sopra i chicchi di melograno. Per decorare vi consiglio qualche foglia di menta qua e là.
Se non vengono serviti subito in tavola, coprire e tenere in frigo.
Rimarrete molto soddisfatti della sua delicata bontà.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.