TORTA PERE NOCI E CIOCCOLATO
La Torta pere noci e cioccolato è un dolce di un sapore molto delicato e leggero.
Ricetta molto rivisitata da me, facendo prove su prove e cercando anche di diminuire la dose di burro. Adatto anche per Bambini.
Perfetto per inviti di qualsiasi genere, per un rinfresco, per una cena, per un compleanno per un Party ecc.. Farete sempre la vostra bella figura.
INGREDIENTI:
- 4 uova
- 160 gr. di zucchero bianco
- 50 gr. di burro
- ½ bicchiere di olio di girasole
- 200 gr. di farina 00
- 1 cartina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 2/3 pere mature
- una manciata di noci tritate
- una manciata di gocciole di cioccolato
- zucchero vanigliato –
PROCEDIMENTO:

Prima fase
In un recipiente mettere 1 uovo intero più 3 tuorli d’uovo e tenere le chiare da parte in un altro contenitore. Sbattere le uova con la dose di zucchero molto bene usando il frullatore elettrico (naturalmente si può usare anche una frusta, ci vuole solo un pochino più di tempo).
Aggiungere il burro fuso e il mezzo bicchiere di olio mescolando bene.
Nella farina mettere il lievito per dolci e la vanillina, poi unire alla crema fatta, qui consiglio di usare o la spatola per dolci o la frusta, dato che l’impasto si indurisce un po’.
Nell’altro contenitore montare le chiare a neve con un pizzico di zucchero. Unire alla crema amalgamando bene dal basso verso l’alto , per non smontare le chiare. In questo passaggio la crema si ammorbidisce.
Quando la crema del dolce è bella liscia, aggiungere pezzetti di pera non piccolissimi, le noci tritate anche manualmente, e una bella manciata di gocciole di cioccolato. (si può usare anche pezzi di cioccolato a vostro gusto o le rimanenze di uova pasquali) amalgamare bene.
Seconda fase
Prendere un tortiera di circa 26/28 cm. di diametro, imburrare anche dai lati e spolverarla con la farina, poi aggiungere la crema con la spatola spianandola bene per farla venire alta uguale.
Mettere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 35/40 minuti. Prima di toglierla dal forno inserire uno stecchino per controllare che sia ben cotta. Se vedete che durante la cottura prende troppo colore coprire con un foglio di carta d’alluminio.
Vi consiglio di dare una spolverata di zucchero vanigliato sopra da calda.
Per decorarla, si può tagliare delle fette di pera alte circa 4 mm., mettendole a cuocere dentro al forno insieme alla torta per poco tempo, poi da calde spolverarle con il cacao in polvere.
Oppure date spazio alla vostra fantasia.
