TORTINE DI PERE E YOGURT GRECO
Le tortine di pere e yogurt greco sono un dolce leggero, morbido e delizioso. Adatte per qualsiasi occasione. Anche per una merenda per Bambini.
INGREDIENTI: Dosi per 12 formine normali e 15 piccole
- 250 gr.di yogurt greco bianco
- 100 gr. di zucchero bianco
- farina 0 Bio 150 gr.
- 100 gr. di fariana n.2 Bio
- 3 uova
- 1 limone non trattato
- una bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 2 pere mature
Per caramellare le pere
- 1 pera matura
- succo di 1 limone spremuto
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- zucchero vanigliato qb.
- 2 cucchiaini di rum
- polvere di cacao qb.
PROCEDIMENTO:
Sbucciare la pera fare a piccoli pezzetti e mettere in una padella antiaderente con il succo del limone, lo zucchero di canna, il rum e lo zucchero vanigliato, facendo caramellare a fuoco medio alto fintanto che non si asciuga il liquido.
Lasciare da parte una piccola dose e spolverare con il cacao in polvere.


Preparazione della crema:
Montare le uova intere, aggiungere lo zucchero e la scorza grattugiata del limone e frullare.
Quando il composto è chiaro e spumoso frullare insieme anche lo yogurt.
Nel mix di farina aggiungere il lievito per dolci e la vanillina, unire al composto e frullare molto bene fino ad ottenetre una crema mordida e liscia.
Aggiungere alla crema le due pere sbucciate e fatte a piccoli cubetti, mescolando molto bene con una spatola per dolci.


In una teglia da forno per tortini (va bene anche di silicone) mettere i pirottini di carta normali, oppure ungere ogni formina con burro.
Riempire le formine con l’impasto per i 3/4 del loro volume, aggiungendo al centro 1 cucchiaino di pere caramellate.
In una teglia di silicone con formine piccole mettere i pirottini di carta piccoli, riempendo sempre per i 3/4 del loro volume, aggiungendo al centro le pere caramellate con il cacao.


Cuocere in forno preriscaldato e ventilato a 180 gradi per circa 25/30 minuti. Per le tortine più piccole bastano 20 minuti circa.
Poi tenere le tortine di pere e yogurt greco fuori dal forno per farle freddare.

Le tortine di pere e yogurt sono da gustare per la sua morbidezza e leggerezza.
Consigli:
- Le pere le potete mettere tutte all’interno della crema, senza farle caramellare.
- Usando formine di silicone i pirottini di carta si possono usare anche dopo che sono cotte.
- Potete usare solo un tipo di farina a vostro gusto, anche tutta integrale.
- Al posto delle pere caramellate si possono aggiungere sopra dei pezzetti di cioccolato fondente, anche rimanenze dell’uovo di pasqua, poi da calde una spolverata di zucchero vanigliato.
- Si possono preparare anche delle tortine al cacao con pere e yogurt, basta aggiungerlo nella crema prima di cuocerle.
- Naturalmente potete fare le tortine con qualsiasi tipo di stampini, quelli piccoli possono andar bene anche per un dolce finger food.

