VARIETA’ DI ANTIPASTI CON PRUGNOLI E FAVE
La varietà di antipasti con prugnoli diventa un mix perfetto per un buon piatto unico. I prugnoli sono funghi che riescono ad esaltare il sapore dei piatti con il loro profumo delicato. Ricette semplicissime e veloci da preparare. Sono di una bontà unica.
In questa raccolta vi propongo 5 ricette diverse di antipasti.
INGREDIENTI: Per 5 tipi di antipasti
Carpaccio
- carne di vitella tagliata a carpaccio
- olio evo
- sale qb.
- pepe qb.
- limone
- prugnoli
- scaglie di parmigiano
Crostini prima versione
- pane casareccio
- prugnoli
- sale qb.
- olio evo
- pepe qb.
Crostini seconda vesione
- pane casareccio
- fave
- prugnoli
- sale qb.
- pepe qb.
- olio evo
Frittata
- prugnoli
- uova
- prezzemolo
- latte
- sale qb.
- olio
Fave in insalata
- fave
- prugnoli
- scaglie di parmigiano
- olio evo
- sale qb.
- pepe qb.
PROCEDIMENTO:

Preparazione del carpaccio
Stendere le fettine di carne in un piatto da portata, condire con limone, sale, pepe e olio. Tenere in frigo a riposare.
Pulire i prugnoli delicatamente, usando anche un pennello per togliere la terra rimasta. Mondare e sminuzzare a coltello lasciando il pezzetto di fungo un pò grande per preservarne la consistenza.
Stendere i prugnoli crudi sopra al carpaccio, cospargendo la superifice con scaglie di parmigiano.
il carpaccio è pronto da gustare in tutta la sua bontà.
.

Prima versione dei crostini
Mettere ad abbrustolire il pane tagliato a fette.
Irrorare le fette di pane con un filo di olio, disporvi sopra i prugnoli a crudo tagliati a coltello, una spolverata di sale, di pepe e terminare con un’altro filo di olio sopra.
Seconda versione dei crostini
Mettere ad abbrustolire il pane tagliato a fette.
Irrorare le fette di pane con un filo di olio, disporvi sopra le fave crude, i prugnoli crudi tagliati a coltello, una spolverata di sale, di pepe e terminare con un’altro filo di olio sopra. (le fave le potete fare a pezzetti, la cosa importante è di usare quelle più giovani e fresche).
La scelta tra i due tipi di crostini è a vostro gusto personale. Sono buonissimi amdebue.

Preparazione della frittata
Sbattere bene le uova con un filo di latte, il sale e il pepe. Aggiungere il prezzemolo e i prugnoli tagliati a coltello.
Cuocere il tutto in una padella antiaderente con olio.
La frittata è pronta da gustare con il suo delicato aroma.
Preparazione delle fave in insalata
Come prima cosa sgranare le fave dal baccello. Per consumarle da crude scegliete quelle più fresche e più giovani. Pulire i prugnoli delicatamente, usando anche un pennello per togliere la terra rimasta. Mondare e sminuzzare a coltello lasciando il pezzetto di fungo un pò grande per preservarne la consistenza.
In una insaltiera mettere le fave, i prugnoli, il sale, il pepe, l’olio e le scaglie di parmigiano amalgamando bene.
L‘insalata è pronta da servire in tavola.
Ecco i miei 5 consigli per antipasti veloci e deliziosi