VELLUTATA DI ZUCCA CON GAMBERETTI
La vellutata di zucca è una deliziosa zuppa autunnale.
Se accompagnata con del pane croccante e gamberetti verrà esalatato ancora più il suo sapore.
Questa pietanza si realizza con molta semplicità.
INGREDIENTI: Per 4 persone
- 400 gr. di zucca gialla già pulita
- 300 gr. di patate
- 1 porro
- brodo vegetale
- rosmarino
- alloro
- parmigiano grattato qb.
- Asiago qb
- pepe qb.
- olio
- pane
- timo
- maggiorana
- 400 gr. di gamberetti sgusciati
- limone
- olio
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO:

Preparare il brodo vegetale, facendo bollire l’acqua con i cubetti di dado fatto in casa (cliccando sulla parola azzurra si entra direttamente nella ricetta del dado)
Pulire la zucca togliendo la buccia e i semi, sbucciare le patate, lavare e fare tutto a cubetti.
In un tegame dal bordo alto far appassire il porro tritato finemente con poco olio e il brodo, a fiamma bassa.
Unire la zucca e le patate facendole rosolare mescolando con un mestolo di legno per pochi minuti, poi portare a cottura aggiungendo il brodo vegetale poco per volta e una spolverata di pepe, a fuoco medio basso.
A fine cottura passare con il frullatore ad immersione, la vellutata deve rimanere cremosa, altrimenti regolare la densità aggiungendo del brodo.
Da calda mantecare con del parmigiano, pezzetti di formaggio asiago, aghi di rosmarino e foglie di alloro, poi lasciarla riposare per alcuni minuti.
Tagliare il pane a fette, farlo a cubetti e cuocere in forno a 180 gradi spolverando sopra il timo e la maggiorana, deve diventare croccante.
In un piatto cupo preparare i gamberetti con olio, sale, pepe ed una spruzzata di limone, far marinare per una mezz’oretta, poi saltarli in padella.
Ricetta adatta anche per un menu’ Vegetariano basta omettere i gamberetti.
La vellutata di zucca è pronta da servire con un filo di olio, cubetti di pane croccante aromatizzato, i gamberetti marinati e del rosmarino