ZUPPA DI FARRO CON LENTICCHIE
Con la zuppa di farro con lenticchie riesci ad ottenere un buon piatto unico. Ricetta adatta anche per Vegetariani e Vegani.
Il farro è un cereale che presenta un maggior contenuto proteico rispetto ad altre tipologie di frumento, e può arricchire la tua dieta.
Procedimento veloce e semplice da cucinare.
INGREDIENTI: Per 2 Persone
- 180 gr. di farro
- 500 gr. di lenticchie in umido già cotte
- 1 porro
- olio evo
- vino bianco per sfumare
- pepe qb.
- sale qb.
PROCEDIMENTO:
Far soffrigere il porro tritato finemente in una padella con acqua, a piacere potete aggiungere una spolverata di peperoncino. Aggiungere il farro e farlo tostare, spolverata di pepe poi sfumare con vino bianco.
Passiamo alle lenticchie:
Io ho usato le lenticchie che avevo nel contenitore in alluminio già congelate, prese dalla mia ricetta le Lenticchie in umido con pancetta, Le ho fatte scongelare nel microonde e le ho frullate creando una crema morbida, aggiungendo acqua al bisogno. Se volete, tenete da parte 1 cucchiaio di lenticchie intere per poi inserirle nella zuppa. Per chi non ha il microonde , estrarre la sera prima dal congelatore e tenere in frigo.
Naturalmente per un menù Vegetariano o Vegano nelle lenticchie non usate la pancetta come ho descritto anche nella mia ricetta.
Mettere la crema di lenticchie insieme al farro, aggiungendo poca acqua per volta, e farlo cuocere per circa 20/25 minuti. L’aggiunta di acqua varia anche dalla consistenza della zuppa che volete ottenere. Per dosare il sale, vi consiglio sempre di assaggiare prima di aggiungerlo.
La zuppa è pronta da servire ben calda con un filo di olio a crudo sopra, a piacere una bella spolverata di parmigiano grattato.
Come tutte le zuppe che si rispettano si può aggiungere anche la dadolata di pane croccante. Che io adoro.